Calendario 2025 – XVI Edizione
EXHIBIT | CONVEGNI | RICERCA | EVENTI | WORKSHOP
Exhibit da lunedì 10 a venerdì 14 febbraio | ore 9 – 13
Lunedì 10 febbraio
9.30 – 11.00 | inaugurazione
Inaugurazione della manifestazione
11.00 – 12.00 | seminario
Entanglement e Interferenza
A cura del Liceo Scienze Umane “Danilo Dolci” – Palermo
11.00 – 13.00 |spettacolo
La danza dei quanti
Scuola Infanzia Comunale Galileo Galilei – Palermo
11.00 – 13.00 | conferenza-spettacolo
Un viaggio intergalattico
Scuola secondaria di primo grado paritaria “Marcellino Corradini” – Palermo
11.00 – 13.00 | spettacolo
Nulla è come appare. La profezia di Cassandra nell’Iliade e la meccanica quantistica
Istituto Comprensivo “Luigi Pirandello” – Mazara del Vallo (TP)
11.00 – 13.00 | laboratorio
In viaggio tra i sentieri dell’informazione. Laboratorio di ricerca bibliografica consapevole
Sistema Bibliotecario e Archivio Storico di Ateneo
9.00 – 13.00 | workshop
Atomi e molecole per la sostenibilità
Chiara Aliotta, Francesca Deganello, Marco Russo e Maria Luisa Testa – CNR – ISMN
Martedì 11 febbraio
9.00 – 13.00 | osservazioni
Entanglement e Interferenza
A cura del Liceo Scienze Umane “Danilo Dolci” – Palermo
9.00 – 13.00 | seminario – laboratorio
Quanti e colori nella percezione umana
CNR – IBF
9.00 – 13.00 | seminario – laboratorio
Tecnologie quantistiche e quantum videogames
Dipartimento di Fisica e Chimica – Unipa
9.00 – 13.00 | conferenza
Chiara e il gatto di Schrödinger
Scuola Infanzia Comunale Oberdan – Palermo
9.00 – 13.00 | spettacolo
Fotino e i suoi fratelli
Istituto Comprensivo “Casteldaccia” – Casteldaccia (PA)
9.00 – 13.00 | laboratorio
Un omicidio quantistico – Escape room
Istituto Comprensivo “Luigi Pirandello” – Mazara del Vallo (TP)
9.00 – 13.00 | laboratorio – spettacolo
In viaggio tra i sentieri dell’informazione. Laboratorio di ricerca bibliografica consapevole
Sistema Bibliotecario e Archivio Storico di Ateneo
9.00 – 13.00 | laboratorio
Osservazione del Sole
INAF – Osservatorio astronomico di Palermo
viale delle Scienze, Edificio 8, Palermo
15.00 – 17.00 | laboratorio spettacolo
Ricerca bibliografica consapevole
Sistema Bibliotecario di Ateneo
Mercoledì 12
9.00 – 13.00 | seminario
Entanglement e Interferenza
A cura del Liceo Scienze Umane “Danilo Dolci” – Palermo
9.00 – 13.00 | conferenza
Grandi stelle e minuscole particelle. Da dove arriva l’energia delle stelle?
Mario Guarcello – INAF OAPA
9.00 – 13.00 | spettacolo
I salti quantici
Liceo Classico “Giovanni Meli” – Palermo
9.00 – 13.00 | spettacolo
Il tempo delle idee
Istituto di Istruzione Superiore “Enrico Medi” – Palermo
9.00 – 13.00 | laboratorio
Mr Fotone e la luminescenza
Istituto Comprensivo “Luigi Pirandello” – Mazara del Vallo (TP)
10.00 – 13.00 | laboratori
Fine settimana tra scienza e robotica
Associazione PALERMOSCIENZA
viale delle Scienze, Edificio 8, Palermo
9.00 – 13.00 | laboratorio – spettacolo
In viaggio tra i sentieri dell’informazione. Laboratorio di ricerca bibliografica consapevole
Sistema Bibliotecario e Archivio Storico di Ateneo
Domenica 7 aprile
10.00 – 13.00 | laboratori
Fine settimana tra scienza e robotica
PALERMOSCIENZA ETS
viale delle Scienze, Edificio 8, Palermo
10.00 – 13.00 | laboratorio
Scacchi in libertà
ASD Matti per gli Scacchi
viale delle Scienze, Edificio 8, Palermo
Lunedì 8 aprile
9.00 – 10.00 | conferenza
Mary Shelley e l’eruzione del vulcano Tambora
Giorgio Capasso – INGV – Sezione di Palermo
09.00 – 13.00 | conferenza-spettacolo
Chissà come si divertivano!
Liceo G. Meli – Palermo
11.00 – 12.00 | conferenza
Esopianeti e vita nell’Universo
Mario Guarcello – INAF – Osservatorio astronomico di Palermo
09.00 – 13.00 | seminario
Marco Polo e Marie Curie: due vite spese per la scoperta
Liceo G. Meli – Palermo
09.00 – 13.00 | laboratorio
Sulle tracce di … : esperienze di ricerca bibliografica “intelligente”
Sistema Bibliotecario di Ateneo
09.00 – 13.00 | laboratorio spettacolo
Il Futuro dell’Apprendimento: IA al Servizio della Creatività Sintattica e Concettuale
Liceo G. Meli – Palermo
09.00 – 13.00 | laboratorio
Spazzina speciale in azione
PALERMOSCIENZA ETS
15.00 – 18.00 | workshop
Promuovere l’apprendimento di comportamenti positivi e lo sviluppo socio-emotivo e relazionale degli studenti
Antonella Chifari, Giuseppe Chiazzese ITD CNR sezione di Palermo
Antonella D’Amico – UNIPA
15.00 – 17.30 | workshop
Didattica innovativa con Google Workspace for education e Cromebook
Cre.zi Plus – Cantieri Culturali Alla Zisa
Martedì 9 aprile
09.00 – 13.00 | evento
La macchina Enigma a Esperienza inSegna
Luogotenente Salvatore Colace – Guardia di Finanza Comando Regionale Sicilia
09.00 – 13.00 | seminario
Marco Polo e Marie Curie: due vite spese per la scoperta
Liceo G. Meli – Palermo
09.00 – 13.00 | spettacolo
Scienziate oltre il tempo
IC Casteldaccia
09.00 – 13.00 | spettacolo
Sono morte, il distruttore di mondi
IC Pirandello (Mazara del Vallo)
09.00 – 13.00 | spettacolo
La nascita di un mostro
IC Marcellino Corradini
10.00 – 11.00 | conferenza
Particelle dallo spazio: viaggio alla scoperta dei messaggeri del cosmo
Manuela Mallamaci – Dipartimento di Fisica e Chimica
09.00 – 13.00 | laboratori
Sulle tracce di … : esperienze di ricerca bibliografica “intelligente”
Sistema Bibliotecario di Ateneo
09.00 – 13.00 | laboratorio-spettacolo
Escape room – La scomparsa misteriosa
IC Pirandello (Mazara del Vallo)
09.00 – 13.00 | laboratorio spettacolo
Il Futuro dell’Apprendimento: IA al Servizio della Creatività Sintattica e Concettuale
Liceo G. Meli – Palermo
09.00 – 13.00 | laboratorio
Smart Games
Liceo G. Meli – Palermo
09.00 – 13.00 |– Macchine
37° Stormo dell’Aeronautica Militare
Stand espositivo presso Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi
Sistema Museale di Ateneo – UNIPA
Viale delle Scienze, Edificio 8
Inoltre, visite guidate al
Museo storico dei motori e dei meccanismi
Sistema Museale di Ateneo – UNIPA
Viale delle Scienze, Edificio 8 – Macchine
37° Stormo dell’Aeronautica Militare
Stand espositivo presso Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi
Sistema Museale di Ateneo – UNIPA
Viale delle Scienze, Edificio 8 – Macchine
Giovedì 4 aprile – Martedì 9 aprile, ore 9.00 – 13.00
Scienza di classe
103 esperienze preparate da 51 scuole e animate dagli studenti
Artefatti, macchine matematiche e macchine crittografiche
Progettare avventure testuali e grafiche
Dipartimento di Matematica e Informatica – Università degli Studi di Palermo
Il Sistema Museale dell’Università di Palermo
Museo storico dei motori e dei meccanismi del Sistema Museale – Università degli Studi di Palermo
I linguaggi dell’Universo
Coding: escape the labyrinth of science
INAF – Osservatorio Astronomico di Palermo
Scuola Secondaria di primo grado “A. Gramsci”
Arte, miti e letteratura nelle Scienze della Terra
INGV – Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia
TIM^2 – Insegnare la matematica con il teatro
Libri in Tavola
Intelligenza artistica: Interazione radiazione-materia e la colorazione delle bolle di sapone
Ricerca, istruzione ed innovazione per un corretto stile di vita
CNR – Area di Palermo
Educandato Maria Adelaide
Cosmic Hunter
Cosmic Ray Cube
INFN- Catania
Dipartimento di Fisica e Chimica (UNIPA)
La Scienza per il volo
37° Stormo dell’Aeronautica Militare di Palermo
Scienza per la legalità
Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica di Palermo
4° Reparto di Volo- Polizia di Stato
L’arte dell’intelligenza
Associazione Palma Nana
La mente in gioco
ASD Matti per gli Scacchi
Scuole
Scuola comunale dell’infanzia Guglielmo Oberdan
Scuola dell’Infanzia Comunale Galileo
Scuola primaria e dell’infanzia Aristide Gabelli
Istituto Comprensivo AbbaAlighieri
Istituto Comprensivo Borgetto Partinico – Borgetto (PA)
Istituto Comprensivo Michelangelo Buonarroti
Istituto Comprensivo Cassarà – Guida – Partinico (PA)
Istituto Comprensivo Casteldaccia (PA)
Istituto Comprensivo Cinisi – Cinisi (PA)
Istituto Comprensivo De Amicis-Vinci
Istituto Comprensivo Francesca Morvillo – Monreale (PA)
Istituto Comprensivo Giotto Cipolla
Istituto Comprensivo Guglielmo II – Monreale (PA)
Istituto Comprensivo Karol Wojtyla Santa Flavia (PA)
Istituto comprensivo Maneri-Ingrassia-Don Milani
Istituto Comprensivo Margherita di Navarra – Monreale (PA)
Istituto Comprensivo Maredolce
Istituto Comprensivo Guglielmo Marconi
Istituto Comprensivo Montegrappa – R. Sanzio
Istituto Comprensivo Padre Pino Puglisi
Istituto comprensivo Giovanni XXIII-Piazzi
Istituto Comprensivo Luigi Pirandello – Mazara del Vallo (TP)
Istituto Comprensivo Russo-Raciti
Istituto Comprensivo Scinà-Costa
Istituto comprensivo Uditore Setti Carraro
Istituto Comprensivo Antonio Ugo
Istituto Comprensivo Karol Wojtyla Pontefice – Santa Flavia (PA)
Scuola Secondaria di Primo Grado Antonio Gramsci
Scuola secondaria di I grado Ciro Scianna – Bagheria (PA)
Scuola secondaria di 1° grado paritaria collegio di Maria La Purità
Istituto Pietro Marcellino Corradini
Istituto Paritario S.M. Mazzarello
Educandato Statale Maria Adelaide
Liceo Ginnasio di Stato Francesco Scaduto – Bagheria (PA)
Liceo Classico Giuseppe Garibaldi
Liceo Classico Umberto I
Liceo Classico Statale Vittorio Emanuele II
Liceo Classico Internazionale Statale Giovanni Meli
Liceo scientifico Albert Einstein
Liceo scientifico Benedetto Croce
Liceo scientifico Ernesto Basile di Palermo
Liceo Scientifico Santi Savarino di Partinico (PA)
Istituto di istruzione superiore Damiani Almeyda – Crispi
Istituto di istruzione superiore Ernesto Ascione
Istituto Istruzione Superiore Pietro Domina di Petralia Sottana (PA)
Istituto Istruzione Superiore Giuseppe D’Alessandro di Bagheria (PA)
Istituto di Istruzione superiore Ettore Majorana
Istituto di Istruzione Superiore Enrico Medi
Istituto di Istruzione Superiore Ugo Mursia di Carini (PA)
Istituto di istruzione superiore Mario Rutelli
Istituto tecnico economico e turismo Pio La Torre
Istituto Parietario Form@t
Università degli Studi di Palermo
Dipartimento di Matematica e Informatica
Sistema museale di AteneoMuseo storico dei motori e dei meccanismi
Sistema Bibliotecario e Archivio Storico di Ateneo
Enti di Ricerca
INAF Osservatorio astronomico di Palermo
INFN Istituto nazione di fisica nucleare
INGV Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia
CNR – Area di Palermo
IBE – Istituto per la BioEconomia
IBF – Istituto di Biofisica
ICCOM – Istituto di Chimica dei composti organometallici
ISMN – Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
IFT – Istituto di Farmacologia Traslazionale
ITD – Istituto per le tecnologie didattiche
Istituzioni
37° Stormo dell’Aeronautica Militare
Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica di Palermo
4° Reparto di Volo Palermo – Polizia di Stato
Associazioni
Associazione Sportiva Dilettantistisca Matti per gli Scacchi
Società cooperativa Palma Nana
PALERMOSCIENZA ETS
Scienza di classe
103 esperienze preparate da 51 scuole e animate dagli studenti
Artefatti, macchine matematiche e macchine crittografiche
Progettare avventure testuali e grafiche
Dipartimento di Matematica e Informatica – Università degli Studi di Palermo
Il Sistema Museale dell’Università di Palermo
Museo storico dei motori e dei meccanismi del Sistema Museale – Università degli Studi di Palermo
I linguaggi dell’Universo
Coding: escape the labyrinth of science
INAF – Osservatorio Astronomico di Palermo
Scuola Secondaria di primo grado “A. Gramsci”
Arte, miti e letteratura nelle Scienze della Terra
INGV – Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia
TIM^2 – Insegnare la matematica con il teatro
Libri in Tavola
Intelligenza artistica: Interazione radiazione-materia e la colorazione delle bolle di sapone
Ricerca, istruzione ed innovazione per un corretto stile di vita
CNR – Area di Palermo
Educandato Maria Adelaide
Cosmic Hunter
Cosmic Ray Cube
INFN- Catania
Dipartimento di Fisica e Chimica (UNIPA)
Scienza per la legalità
Polizia scientifica di Palermo
4° Reparto di Volo- Polizia di Stato
L’arte dell’intelligenza
Associazione Palma Nana
La mente in gioco
ASD Matti per gli Scacchi
Scuole
Scuola comunale dell’infanzia Guglielmo Oberdan
Scuola dell’Infanzia Comunale Galileo
Scuola primaria e dell’infanzia Aristide Gabelli
Istituto Comprensivo AbbaAlighieri
Istituto Comprensivo Borgetto Partinico – Borgetto (PA)
Istituto Comprensivo Michelangelo Buonarroti
Istituto Comprensivo Cassarà – Guida – Partinico (PA)
Istituto Comprensivo Casteldaccia (PA)
Istituto Comprensivo Cinisi – Cinisi (PA)
Istituto Comprensivo De Amicis-Vinci
Istituto Comprensivo Francesca Morvillo – Monreale (PA)
Istituto Comprensivo Giotto Cipolla
Istituto Comprensivo Guglielmo II – Monreale (PA)
Istituto Comprensivo Karol Wojtyla Santa Flavia (PA)
Istituto comprensivo Maneri-Ingrassia-Don Milani
Istituto Comprensivo Margherita di Navarra – Monreale (PA)
Istituto Comprensivo Maredolce
Istituto Comprensivo Guglielmo Marconi
Istituto Comprensivo Montegrappa – R. Sanzio
Istituto Comprensivo Padre Pino Puglisi
Istituto comprensivo Giovanni XXIII-Piazzi
Istituto Comprensivo Luigi Pirandello – Mazara del Vallo (TP)
Istituto Comprensivo Russo-Raciti
Istituto Comprensivo Scinà-Costa
Istituto comprensivo Uditore Setti Carraro
Istituto Comprensivo Antonio Ugo
Istituto Comprensivo Karol Wojtyla Pontefice – Santa Flavia (PA)
Scuola Secondaria di Primo Grado Antonio Gramsci
Scuola secondaria di I grado Ciro Scianna – Bagheria (PA)
Scuola secondaria di 1° grado paritaria collegio di Maria La Purità
Istituto Pietro Marcellino Corradini
Istituto Paritario S.M. Mazzarello
Educandato Statale Maria Adelaide
Liceo Ginnasio di Stato Francesco Scaduto – Bagheria (PA)
Liceo Classico Giuseppe Garibaldi
Liceo Classico Umberto I
Liceo Classico Statale Vittorio Emanuele II
Liceo Classico Internazionale Statale Giovanni Meli
Liceo scientifico Albert Einstein
Liceo scientifico Benedetto Croce
Liceo scientifico Ernesto Basile di Palermo
Liceo Scientifico Santi Savarino di Partinico (PA)
Istituto di istruzione superiore Damiani Almeyda – Crispi
Istituto di istruzione superiore Ernesto Ascione
Istituto Istruzione Superiore Pietro Domina di Petralia Sottana (PA)
Istituto Istruzione Superiore Giuseppe D’Alessandro di Bagheria (PA)
Istituto di Istruzione superiore Ettore Majorana
Istituto di Istruzione Superiore Enrico Medi
Istituto di Istruzione Superiore Ugo Mursia di Carini (PA)
Istituto di istruzione superiore Mario Rutelli
Istituto tecnico economico e turismo Pio La Torre
Istituto Parietario Form@t
Università degli Studi di Palermo
Dipartimento di Fisica e Chimica
Dipartimento di Matematica e Informatica
Sistema museale di AteneoMuseo storico dei motori e dei meccanismi
Sistema Bibliotecario e Archivio Storico di Ateneo
Enti di Ricerca
INAF Osservatorio astronomico di Palermo
INFN Istituto nazione di fisica nucleare
INGV Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia
CNR – Area di Palermo
IBE – Istituto per la BioEconomia
IBF – Istituto di Biofisica
ICCOM – Istituto di Chimica dei composti organometallici
ISMN – Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati
IFT – Istituto di Farmacologia Traslazionale
ITD – Istituto per le tecnologie didattiche
Polizia scientifica di Palermo – Polizia di Stato
4° Reparto di Volo Palermo – Polizia di Stato
Associazione Sportiva Dilettantistisca Matti per gli Scacchi
Società cooperativa Palma Nana
PALERMOSCIENZA ETS